INTRODUZIONE

Un progetto sostenibile, orientato all'accessibilità

La finalità della rete sentieristica di San Mauro è quella di far conoscere le bellezze naturalistiche, storiche e culturali del piccolo centro madonita, valorizzandone le antiche trazzere, mulattiere, chiese di campagna, cappelle votive, casali, borgate, bevai, mulini ad acqua e a vento, antichi ponti, alberi secolari, emergenze geologiche, geositi Unesco.

Trekking urbano - San Mauro Castelverde
Gole di Tiberio
Ponte Tornisia
180Km

Sviluppo complessivo

16

Itinerari tracciati

10

Accessibili con joelette

San Mauro Castelverde

Alla scoperta di un territorio dove storia, natura e leggenda si incontrano.

San Mauro Castelverde è un affascinante borgo siciliano incastonato tra le Madonie e i Nebrodi, a oltre 1000 metri di altitudine, ma con vista e accesso al mare. Unico in Italia per questa straordinaria combinazione, offre paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e un centro storico medievale ricco di archi, vicoli e antiche chiese. Un luogo autentico dove il tempo sembra essersi fermato, perfetto per chi cerca bellezza, cultura e tranquillità.

San Mauro Castelverde - veduta invernale San Mauro Castelverde - scalinata
 

Informazioni

Per informazioni sul progetto e sugli itinerari proposti, contattaci compilando il modulo sottostante!

Contatti

Ho letto e accetto l'Informativa sulla privacy
Invio in corso
Il tuo messaggio è stato inviato, grazie!

Ministero della Cultura


NextGenerationEU


Parco delle Madonie